Che cos’è un prodotto bisognini e come utilizzarlo
Che cos’è un prodotto bisognini e come utilizzarlo
Se avete la necessità di addebitare un importo per ogni cambio di pannolino, potete utilizzare il prodotto bisognini per effettuare automaticamente il calcolo dei costi da applicare ai familiari in base alle registrazioni effettuate dalle educatrici sul diario di bordo.
Come creare un prodotto bisognini
Accedere alla gestione prodotti
• Andate in Amministrazione → Prodotti.
• Cliccate in alto a destra sul tasto ”+ Nuovo”.
Compilare i campi del prodotto
• Tipo di prodotto: Selezionate “Bisognini”.
• Nome prodotto interno: Inserite un nome utile per identificare il prodotto (es. Cambio pannolino 2€). Questo nome è visibile solo internamente.
• Nome breve: Inserite il nome che il genitore vedrà in fattura (es. Cambio pannolino).
• Descrizione (facoltativa): Potete inserire dettagli aggiuntivi o utilizzare le variabili dello studente, selezionabili cliccando sui tasti celesti disponibili.
• Importo: Indicate il costo per singolo cambio o singolo pannolino.
• Aliquota IVA: Selezionate l’aliquota IVA da applicare e specificate se l’importo è IVA inclusa o IVA esclusa.
Impostare il periodo di riferimento
• Potete scegliere se visualizzare o meno il periodo di riferimento.
• Selezionando “Precedente”, il sistema inserirà automaticamente la data di inizio e fine mese del mese precedente rispetto alla data del documento.
Definire le tipologie di cambio da addebitare
• Potete scegliere se addebitare il costo per una registrazione del diario di bordo relativa a:
• Pipì
• Popò
• Entrambe le tipologie
Salvare il prodotto
• Dopo aver completato la configurazione, cliccate sul tasto “Salva” in alto a destra.
• Sarete reindirizzati alla pagina Elenco Prodotti, dove potrete:
• Modificare il prodotto cliccando sull’icona a forma di matita.
• Duplicarlo cliccando sull’icona grigia “Duplica” per creare una variante con prezzi differenti.
• Eliminarlo cliccando sull’icona rossa “Elimina”.
Come utilizzare il prodotto bisognini
Il prodotto bisognini può essere utilizzato in due modi:
Manuale: Inserendolo manualmente durante la creazione delle fatture.
Automatico: Inserendolo in un pacchetto per far creare in automatico l’addebito in base ai dati registrati nel diario di bordo.
Vi consigliamo di consultare le guide relative ai pacchetti per una gestione più efficiente della fatturazione automatica.
Se avete la necessità di addebitare un importo per ogni cambio di pannolino, potete utilizzare il prodotto bisognini per effettuare automaticamente il calcolo dei costi da applicare ai familiari in base alle registrazioni effettuate dalle educatrici sul diario di bordo.
Come creare un prodotto bisognini
Accedere alla gestione prodotti
• Andate in Amministrazione → Prodotti.
• Cliccate in alto a destra sul tasto ”+ Nuovo”.
Compilare i campi del prodotto
• Tipo di prodotto: Selezionate “Bisognini”.
• Nome prodotto interno: Inserite un nome utile per identificare il prodotto (es. Cambio pannolino 2€). Questo nome è visibile solo internamente.
• Nome breve: Inserite il nome che il genitore vedrà in fattura (es. Cambio pannolino).
• Descrizione (facoltativa): Potete inserire dettagli aggiuntivi o utilizzare le variabili dello studente, selezionabili cliccando sui tasti celesti disponibili.
• Importo: Indicate il costo per singolo cambio o singolo pannolino.
• Aliquota IVA: Selezionate l’aliquota IVA da applicare e specificate se l’importo è IVA inclusa o IVA esclusa.
Impostare il periodo di riferimento
• Potete scegliere se visualizzare o meno il periodo di riferimento.
• Selezionando “Precedente”, il sistema inserirà automaticamente la data di inizio e fine mese del mese precedente rispetto alla data del documento.
Definire le tipologie di cambio da addebitare
• Potete scegliere se addebitare il costo per una registrazione del diario di bordo relativa a:
• Pipì
• Popò
• Entrambe le tipologie
Salvare il prodotto
• Dopo aver completato la configurazione, cliccate sul tasto “Salva” in alto a destra.
• Sarete reindirizzati alla pagina Elenco Prodotti, dove potrete:
• Modificare il prodotto cliccando sull’icona a forma di matita.
• Duplicarlo cliccando sull’icona grigia “Duplica” per creare una variante con prezzi differenti.
• Eliminarlo cliccando sull’icona rossa “Elimina”.
Come utilizzare il prodotto bisognini
Il prodotto bisognini può essere utilizzato in due modi:
Manuale: Inserendolo manualmente durante la creazione delle fatture.
Automatico: Inserendolo in un pacchetto per far creare in automatico l’addebito in base ai dati registrati nel diario di bordo.
Vi consigliamo di consultare le guide relative ai pacchetti per una gestione più efficiente della fatturazione automatica.
Aggiornato il: 07/02/2025
Grazie!