Come aggiungere dei campi personalizzati alle schede Studente, Familiari o del Personale
Accedere alle impostazioni dei campi personalizzati
• Accedete con l’account da coordinatore ed entrate nel plesso desiderato.
• Dal menù, selezionate “Impostazioni” e poi “Campi personalizzati”.
Creare un nuovo campo personalizzato
• Nella schermata dei campi personalizzati, cliccate sul tasto “+ Nuovo” in alto a destra.
• Si aprirà una schermata con i seguenti campi:
• Nome: Inserite il nome del campo che volete creare (ad esempio: Alimentazione).
• Anagrafica: Selezionate dove aggiungere il campo:
• Anagrafica Studenti.
• Anagrafica Familiari.
• Anagrafica Personale.
• Esempio: Selezionando Studenti, il campo verrà aggiunto alla scheda dello studente.
• Valori: Inserite i valori che saranno selezionabili in questo campo. Ad esempio, per Alimentazione, potete inserire:
• Vegetariana.
• Senza glutine.
• Celiaca.
• Premete Invio dopo ogni termine per confermarlo.
• Potete inserire fino a un massimo di cinque valori.
• Opzioni visibilità:
• Visibile al personale: Rende il campo visibile al personale.
• Visibile ai genitori: Rende il campo visibile ai genitori nella scheda dello studente o del familiare.
• Visibile in pre-iscrizioni: Rende il campo disponibile nel modulo di pre-iscrizione.
• Selezionate le opzioni che preferite in base alle vostre necessità.
Salvare il nuovo campo
• Cliccate su “Salva”.
• Il nuovo campo personalizzato sarà visibile nell’elenco dei campi personalizzati.
Modificare o eliminare un campo personalizzato
• Nell’elenco dei campi personalizzati, trovate il campo creato.
• Per modificarlo, cliccate sull’**icona a forma di matita celeste**.
• Per eliminarlo, cliccate sull’**icona rossa a forma di cestino**.
Verificare l’implementazione del campo
• Andate nella scheda dello Studente, del Familiare o del Personale (a seconda della selezione fatta durante la creazione del campo).
• Modificate una scheda e verificate che in fondo sia presente il nuovo campo (ad esempio Alimentazione).
• Selezionate uno dei valori definiti e cliccate su “Salva”.
Utilizzare il campo nelle ricerche avanzate
• Accedete alla pagina “Elenco Studenti”.
• Aprite il filtro “Ricerca Avanzata”.
• Troverete il nuovo campo personalizzato tra i filtri.
• Esempio: Se il campo è Alimentazione con i valori Vegetariana, Senza Glutine, Celiaca, selezionando Celiaca verrà mostrato l’elenco degli studenti con quel valore associato.
• Accedete con l’account da coordinatore ed entrate nel plesso desiderato.
• Dal menù, selezionate “Impostazioni” e poi “Campi personalizzati”.
Creare un nuovo campo personalizzato
• Nella schermata dei campi personalizzati, cliccate sul tasto “+ Nuovo” in alto a destra.
• Si aprirà una schermata con i seguenti campi:
• Nome: Inserite il nome del campo che volete creare (ad esempio: Alimentazione).
• Anagrafica: Selezionate dove aggiungere il campo:
• Anagrafica Studenti.
• Anagrafica Familiari.
• Anagrafica Personale.
• Esempio: Selezionando Studenti, il campo verrà aggiunto alla scheda dello studente.
• Valori: Inserite i valori che saranno selezionabili in questo campo. Ad esempio, per Alimentazione, potete inserire:
• Vegetariana.
• Senza glutine.
• Celiaca.
• Premete Invio dopo ogni termine per confermarlo.
• Potete inserire fino a un massimo di cinque valori.
• Opzioni visibilità:
• Visibile al personale: Rende il campo visibile al personale.
• Visibile ai genitori: Rende il campo visibile ai genitori nella scheda dello studente o del familiare.
• Visibile in pre-iscrizioni: Rende il campo disponibile nel modulo di pre-iscrizione.
• Selezionate le opzioni che preferite in base alle vostre necessità.
Salvare il nuovo campo
• Cliccate su “Salva”.
• Il nuovo campo personalizzato sarà visibile nell’elenco dei campi personalizzati.
Modificare o eliminare un campo personalizzato
• Nell’elenco dei campi personalizzati, trovate il campo creato.
• Per modificarlo, cliccate sull’**icona a forma di matita celeste**.
• Per eliminarlo, cliccate sull’**icona rossa a forma di cestino**.
Verificare l’implementazione del campo
• Andate nella scheda dello Studente, del Familiare o del Personale (a seconda della selezione fatta durante la creazione del campo).
• Modificate una scheda e verificate che in fondo sia presente il nuovo campo (ad esempio Alimentazione).
• Selezionate uno dei valori definiti e cliccate su “Salva”.
Utilizzare il campo nelle ricerche avanzate
• Accedete alla pagina “Elenco Studenti”.
• Aprite il filtro “Ricerca Avanzata”.
• Troverete il nuovo campo personalizzato tra i filtri.
• Esempio: Se il campo è Alimentazione con i valori Vegetariana, Senza Glutine, Celiaca, selezionando Celiaca verrà mostrato l’elenco degli studenti con quel valore associato.
Aggiornato il: 22/01/2025
Grazie!