Articoli su: Personale

Come creare un evento da Browser

Per creare un evento, dopo aver eseguito l’accesso al Browser:

  1. Cliccate sulla quarta icona in alto a destra “Eventi”, poi su “Crea un Evento”.

Step 1 – Dati base evento

Si aprirà una schermata con i seguenti campi da compilare:

Nome evento – Inserite il nome dell’evento.

Descrizione dell’evento – Inserite una breve descrizione su cosa consiste l’evento ed eventuali altre indicazioni.

Allegati – Cliccando sull’icona a forma di attache potrete allegare file.

Visibile e Modificabile da – Selezionate dal menù a tendina chi può vedere e modificare l’evento.

Step 2 - Imposta Data e Ora

In questa sezione potrete impostare i seguenti campi:

Evento tutto il giorno – Se attivato, i campi relativi a orario inizio e fine verranno disattivati.

Inizio Evento – Giorno in cui si vuole far iniziare l’evento.

Fine Evento – Giorno in cui si vuole far finire l’evento.

Orario inizio evento – Ora di inizio evento.

Orario fine evento – Ora di fine evento.

Ripeti Evento – Selezionate se e con quale frequenza ripetere l’evento.

Imposta Promemoria evento – Tre select vi permetteranno di scegliere di inviare un promemoria via mail (giorno stesso, giorno prima, settimana prima).

Step 3 - Rendere l’evento visibile ad altri

• Impostando su verde la select “Vuoi rendere l’evento visibile ad altri”, renderete l’evento visibile e sarà possibile creare degli slot per la prenotazione.

Step 4 - Creazione slot

• Attivando su verde la select “Consenti Prenotazioni”, potrete creare degli slot per prenotarsi all’evento.

Numero massimo prenotazioni per slot – Inserite il numero massimo di prenotazioni per slot (per una sola prenotazione, inserite uno, zero se volete che non ci sia un limite).

Tipo di Prenotazione – Selezionate la durata di ogni slot.

Pausa tra prenotazioni – Stabilite il tempo di pausa tra uno slot e l’altro.

Imposta Promemoria evento – Tre select permetteranno di scegliere se inviare un promemoria via mail.

Step 5 - Schermata riepilogo

Cliccando sul tasto “Avanti”, vedrete:

• La settimana in cui è stato inserito l’evento.

• Il giorno della creazione dell’evento con i vari slot.

• Per cancellare uno slot, cliccate sulla “X” all’interno del tasto celeste dello slot.

Cliccate nuovamente sul tasto “Avanti” in alto a destra per proseguire.

Step 6 - Selezione destinatari evento

• Si aprirà una schermata con l’elenco di tutto il personale e gli studenti a cui inviare l’evento.

• Per selezionare un destinatario, cliccate sul riquadro corrispondente; se il bordo diventa verde, il destinatario è stato selezionato.

In ogni riquadro troverete:

Foto, Nome e Cognome del destinatario.

Sezione di appartenenza.

Creazione evento

Per finalizzare, cliccate sul tasto verde in alto a destra “Salva”.

Aggiornato il: 21/01/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!