Come creare un prodotto “Tempo Giornaliero”
Il prodotto “Tempo Giornaliero” permette di addebitare automaticamente il tempo extra trascorso dagli studenti in struttura oltre l’orario previsto dalla retta. Il sistema calcola le ore extra basandosi sulle registrazioni di entrata e uscita, effettuate dagli educatori o dai genitori tramite QR Code.
Come creare un prodotto “Tempo Giornaliero”
Accedere alla gestione prodotti
• Andate in Amministrazione → Prodotti.
• Cliccate in alto a destra sul tasto ”+ Nuovo”.
Compilare i campi del prodotto
• Tipo di prodotto: Selezionate “Tempo Giornaliero”.
• Nome prodotto interno: Inserite un nome utile per identificare il prodotto, es. Ore extra 8-16.
• Nome breve: Inserite il nome che il genitore vedrà in fattura, es. Ore extra.
• Descrizione (facoltativa): Potete inserire dettagli aggiuntivi, riferimenti allo studente e la dicitura “per il periodo”, senza specificare il periodo di riferimento che verrà aggiunto in automatico.
Definire i costi da applicare
• Costo per entrata anticipata: Inserite l’importo da addebitare se lo studente entra prima dell’orario previsto.
• Costo per uscita in ritardo: Inserite l’importo da addebitare se lo studente esce dopo l’orario previsto.
• Tempo minimo fatturabile: Selezionate l’unità di misura per il calcolo dell’importo, scegliendo tra:
• 1 minuto
• 15 minuti
• 30 minuti
• 1 ora
• Es: Se impostate 15 minuti e il costo per uscita in ritardo è 5€, il sistema addebiterà 5€ ogni 15 minuti.
• Tolleranza: Impostate un periodo iniziale (es. 10 minuti) in cui non viene calcolato alcun costo. Il sistema inizierà ad addebitare dall’11° minuto in poi.
• Costo giornaliero per entrata in un giorno non previsto: Se la retta include solo determinati giorni (es. dal lunedì al giovedì) e lo studente frequenta venerdì, potete impostare un importo fisso per quel giorno.
Definire aliquota IVA e periodo di riferimento
• Aliquota IVA: Selezionate l’aliquota IVA e indicate se l’importo è IVA inclusa o esclusa.
• Periodo di riferimento: Il prodotto prende sempre il periodo precedente, con possibilità di visualizzarlo o nasconderlo in fattura.
Impostare gli orari inclusi nella retta
• Selezionate i giorni della settimana e impostate gli orari di riferimento della retta (es. 8:00 - 16:00).
• Il sistema NON calcolerà costi extra per il tempo trascorso all’interno di questi orari.
• Usate il pulsante grigio sulla destra per copiare gli orari da un giorno all’altro.
• Se un giorno non è incluso nella retta, lasciate i campi vuoti.
Salvare il prodotto
• Controllate tutti i parametri e cliccate su “Salva” in alto a destra.
• Sarete reindirizzati alla pagina Elenco Prodotti, dove potrete:
• Modificare il prodotto cliccando sull’icona a forma di matita.
• Duplicarlo per creare altre fasce orarie, cliccando sull’icona grigia “Duplica”.
• Eliminarlo cliccando sull’icona rossa “Elimina”.
Come utilizzare il prodotto “Tempo Giornaliero”
🔹 ⚠️ Questo prodotto può essere utilizzato SOLO in maniera automatica, inserendolo all’interno dei pacchetti.
• Il sistema calcolerà il tempo extra solo se il prodotto è incluso in un pacchetto.
• Se inserito manualmente in fattura, il calcolo dovrà essere effettuato manualmente.
Suggerimenti per una gestione efficiente
✅ Create un prodotto per ogni fascia oraria:
• Es. Ore extra 8-12, Ore extra 08-16, ect.
• Dopo aver creato il primo, duplicatelo e modificate solo gli orari.
✅ Create un pacchetto per ogni fascia oraria:
• Es. Pacchetto 8-16 → include la retta e il prodotto “Ore extra 8-16”.
• Pacchetto 08-12 → include il prodotto “Ore extra 8-12”.
Come creare un prodotto “Tempo Giornaliero”
Accedere alla gestione prodotti
• Andate in Amministrazione → Prodotti.
• Cliccate in alto a destra sul tasto ”+ Nuovo”.
Compilare i campi del prodotto
• Tipo di prodotto: Selezionate “Tempo Giornaliero”.
• Nome prodotto interno: Inserite un nome utile per identificare il prodotto, es. Ore extra 8-16.
• Nome breve: Inserite il nome che il genitore vedrà in fattura, es. Ore extra.
• Descrizione (facoltativa): Potete inserire dettagli aggiuntivi, riferimenti allo studente e la dicitura “per il periodo”, senza specificare il periodo di riferimento che verrà aggiunto in automatico.
Definire i costi da applicare
• Costo per entrata anticipata: Inserite l’importo da addebitare se lo studente entra prima dell’orario previsto.
• Costo per uscita in ritardo: Inserite l’importo da addebitare se lo studente esce dopo l’orario previsto.
• Tempo minimo fatturabile: Selezionate l’unità di misura per il calcolo dell’importo, scegliendo tra:
• 1 minuto
• 15 minuti
• 30 minuti
• 1 ora
• Es: Se impostate 15 minuti e il costo per uscita in ritardo è 5€, il sistema addebiterà 5€ ogni 15 minuti.
• Tolleranza: Impostate un periodo iniziale (es. 10 minuti) in cui non viene calcolato alcun costo. Il sistema inizierà ad addebitare dall’11° minuto in poi.
• Costo giornaliero per entrata in un giorno non previsto: Se la retta include solo determinati giorni (es. dal lunedì al giovedì) e lo studente frequenta venerdì, potete impostare un importo fisso per quel giorno.
Definire aliquota IVA e periodo di riferimento
• Aliquota IVA: Selezionate l’aliquota IVA e indicate se l’importo è IVA inclusa o esclusa.
• Periodo di riferimento: Il prodotto prende sempre il periodo precedente, con possibilità di visualizzarlo o nasconderlo in fattura.
Impostare gli orari inclusi nella retta
• Selezionate i giorni della settimana e impostate gli orari di riferimento della retta (es. 8:00 - 16:00).
• Il sistema NON calcolerà costi extra per il tempo trascorso all’interno di questi orari.
• Usate il pulsante grigio sulla destra per copiare gli orari da un giorno all’altro.
• Se un giorno non è incluso nella retta, lasciate i campi vuoti.
Salvare il prodotto
• Controllate tutti i parametri e cliccate su “Salva” in alto a destra.
• Sarete reindirizzati alla pagina Elenco Prodotti, dove potrete:
• Modificare il prodotto cliccando sull’icona a forma di matita.
• Duplicarlo per creare altre fasce orarie, cliccando sull’icona grigia “Duplica”.
• Eliminarlo cliccando sull’icona rossa “Elimina”.
Come utilizzare il prodotto “Tempo Giornaliero”
🔹 ⚠️ Questo prodotto può essere utilizzato SOLO in maniera automatica, inserendolo all’interno dei pacchetti.
• Il sistema calcolerà il tempo extra solo se il prodotto è incluso in un pacchetto.
• Se inserito manualmente in fattura, il calcolo dovrà essere effettuato manualmente.
Suggerimenti per una gestione efficiente
✅ Create un prodotto per ogni fascia oraria:
• Es. Ore extra 8-12, Ore extra 08-16, ect.
• Dopo aver creato il primo, duplicatelo e modificate solo gli orari.
✅ Create un pacchetto per ogni fascia oraria:
• Es. Pacchetto 8-16 → include la retta e il prodotto “Ore extra 8-16”.
• Pacchetto 08-12 → include il prodotto “Ore extra 8-12”.
Aggiornato il: 07/02/2025
Grazie!