Come personalizzare i permessi di accesso di familiari o del personale
È possibile personalizzare i permessi di accesso per i familiari e per il personale, limitando l’accesso a determinate parti del software. Di default, i permessi sono impostati in modo completo, ma possono essere modificati per adattarsi alle specifiche esigenze della struttura.
Passaggi per la personalizzazione dei permessi
- Accedi come Coordinatore
Accedete all’account Coordinatore e andate su Gestione del Plesso.
- Naviga nel menu delle impostazioni
Nel menu celeste a sinistra, cliccate su Impostazioni. Si aprirà un sottomenu: selezionate Ruoli e Permessi.
- Visualizza i ruoli standard
Verrà mostrata la lista dei ruoli standard (non modificabili): Coordinatore, Familiare e Personale. Questi ruoli predefiniti danno accesso a tutte le funzioni rilevanti.
- Creare un nuovo ruolo
Per creare un ruolo personalizzato:
• Cliccate sul pulsante in alto a destra “+ Nuovo”.
• Scegliete tra le opzioni Personale o Familiare per definire se il nuovo ruolo è destinato ai dipendenti o ai familiari.
• Nel campo Ruolo, inserite un nome rappresentativo del ruolo (es., Tata, Nonno o Educatore).
- Configurare le autorizzazioni per le funzionalità
Verrà visualizzato un elenco di funzioni con checkbox a destra per abilitare o disabilitare ciascuna funzione per il nuovo ruolo. Ecco alcune delle opzioni disponibili:
Permessi per i familiari
• Bacheca: Diario di bordo, Foto, Video, Menu.
• Presenze: Gestione ingressi e assenze, Registro presenze.
• Richieste: Dotazioni, Questionario.
• Amministrazione: Documenti contabili, Registro consumabili.
• Documenti: Contratti, Documenti generali.
Esempio: Per un ruolo Nonno, potete abilitare Presenze e Diario di bordo per visualizzare foto e video dei nipotini, mentre disabilitate l’accesso alle funzioni amministrative.
Permessi per il personale
• Bacheca studenti: Elenco studenti, Registro presenze, Questionario, Documenti, e altro.
• Profilo studente: Familiari, Info sanitarie, Contratti, Documenti.
• Menu personale: Elenco personale, Turni, Presenze personale, Documenti, ecc.
• Sezioni: Elenco sezioni, Personalizza livelli.
• Pasti: Registro pasti, Elenco pietanze, Menu settimanali e stagionali.
• Amministrazione: Vendite, Pacchetti, Acquisti.
• Impostazioni: Attività, Automazioni, Archivio media, Dotazioni, Modelli di documenti.
Esempio: Per un Educatore, potreste abilitare l’accesso alla Bacheca studenti e al Diario di bordo e disabilitare le funzioni amministrative.
Macroaree
È consigliato abilitare o disabilitare intere sezioni per semplificare la gestione dei permessi. Ad esempio, se volete concedere a un dipendente l’accesso all’ Amministrazione, abilitatela in tutte le sue voci.
- Salva il nuovo ruolo
Dopo aver configurato i permessi, cliccate su Salva. Il nuovo ruolo apparirà nell’elenco.
Assegnare il ruolo a familiari o personale
Per assegnare il nuovo ruolo:
• Familiari: Accedete alla scheda del Familiare e modificate il campo Permessi accanto all’indirizzo email.
• Personale: Accedete alla scheda dell’ Educatore e selezionate il ruolo dal campo Ruolo (situato dopo il campo Città).
Nota: Al prossimo accesso, le voci disabilitate non saranno cliccabili per l’utente, mentre le nuove autorizzazioni saranno attive in base al ruolo assegnato.
Aggiornato il: 08/11/2024
Grazie!