Come utilizzare il Questionario
Di seguito trovi una guida dettagliata e strutturata su come utilizzare il Questionario in easy.school, dedicata ai coordinatori. Questa guida riassume i passaggi necessari per accedere, configurare e inviare i questionari ai familiari degli studenti.
1. Accesso al Questionario
Accedi con il tuo account coordinatore.
Seleziona il plesso desiderato.
Dal menu laterale, clicca su Studenti e poi su Questionario.
2. Gestione delle Categorie
Le categorie servono per organizzare i questionari in base a tematiche o tipologie.
Creare una Nuova Categoria
Clicca sul tasto “Gestione categoria”.
Nella schermata che si apre, clicca sul pulsante “Nuova Categoria” (in alto a destra).
Inserisci il nome della categoria nel campo dedicato.
Clicca sul tasto verde “Salva” per confermare la creazione.
Modificare o Cancellare una Categoria
• Modifica: Clicca sull’icona a matita accanto alla categoria che desideri modificare.
• Cancellazione: Clicca sull’icona a cestino per eliminare la categoria selezionata.
3. Gestione delle Domande del Questionario
Creare una Nuova Domanda
Clicca sul pulsante “Nuova Domanda”.
Seleziona la categoria di appartenenza della domanda dal menù a tendina.
Nel campo “Domanda”, scrivi il testo della domanda.
Clicca sul tasto verde “Salva” per creare la domanda.
Modificare o Cancellare una Domanda
• Modifica: Individua la domanda da modificare e clicca sull’icona a matita.
• Cancellazione: Clicca sull’icona a cestino per eliminare la domanda selezionata.
4. Invio del Questionario
Per inviare il questionario ai familiari degli studenti, segui questi passaggi:
Clicca sul tasto celeste in alto a destra denominato “Invia Questionario”.
Si aprirà una schermata con diverse opzioni:
• Tipo di messaggio:
• Dal menù a tendina seleziona “Questionario” (tra le opzioni: Messaggio, Richiesta dotazione o Questionario).
• Etichette:
• Seleziona l’etichetta preimpostata dall’amministratore.
• Puoi abilitare le risposte dei destinatari, impostare il messaggio come urgente o creare messaggi singoli, in base alle necessità.
• Oggetto:
• Di default compare “Questionario”.
• Nel tab sottostante, inserisci il testo relativo al questionario e, se necessario, allega un documento, una foto o un video tramite l’opzione di attacco file.
• Seleziona Categoria:
• Seleziona la categoria di questionari che desideri utilizzare (le categorie devono essere state create in precedenza).
• Seleziona Domanda:
• Dal menù a tendina scegli le domande che vuoi inserire nel questionario.
• Destinatari:
• Verrà visualizzato un elenco degli studenti, ognuno in un riquadro contenente:
• La foto dello studente.
• Nome e cognome.
• La sezione di appartenenza.
• Il campo che mostra il nome del familiare a cui verrà inviato il questionario (è possibile selezionare un altro familiare tramite il menù a tendina).
• Per selezionare uno studente, clicca sul tasto ”+” presente in alto a destra del riquadro.
• Se il bordo passa da grigio a verde, lo studente è stato selezionato.
• Per deselezionarlo, clicca sulla “X” in alto a destra del riquadro.
• Per inviare il questionario a tutti gli studenti, clicca sul quadratino “Seleziona tutti”.
Invia il Questionario:
• Una volta selezionati tutti i destinatari e configurate le opzioni, clicca sul tasto “Invia” in alto a destra per completare l’operazione.
Conclusioni
Utilizzando questi passaggi, il coordinatore potrà:
• Organizzare i questionari in categorie tematiche.
• Creare e modificare le domande in modo semplice e intuitivo.
• Inviare il questionario in maniera mirata ai familiari degli studenti, selezionando accuratamente destinatari e allegando eventuali materiali di supporto.
Questa procedura consente di gestire in modo efficace la comunicazione e la raccolta di feedback tramite questionari, facilitando il coinvolgimento delle famiglie e migliorando il flusso di informazioni.
1. Accesso al Questionario
Accedi con il tuo account coordinatore.
Seleziona il plesso desiderato.
Dal menu laterale, clicca su Studenti e poi su Questionario.
2. Gestione delle Categorie
Le categorie servono per organizzare i questionari in base a tematiche o tipologie.
Creare una Nuova Categoria
Clicca sul tasto “Gestione categoria”.
Nella schermata che si apre, clicca sul pulsante “Nuova Categoria” (in alto a destra).
Inserisci il nome della categoria nel campo dedicato.
Clicca sul tasto verde “Salva” per confermare la creazione.
Modificare o Cancellare una Categoria
• Modifica: Clicca sull’icona a matita accanto alla categoria che desideri modificare.
• Cancellazione: Clicca sull’icona a cestino per eliminare la categoria selezionata.
3. Gestione delle Domande del Questionario
Creare una Nuova Domanda
Clicca sul pulsante “Nuova Domanda”.
Seleziona la categoria di appartenenza della domanda dal menù a tendina.
Nel campo “Domanda”, scrivi il testo della domanda.
Clicca sul tasto verde “Salva” per creare la domanda.
Modificare o Cancellare una Domanda
• Modifica: Individua la domanda da modificare e clicca sull’icona a matita.
• Cancellazione: Clicca sull’icona a cestino per eliminare la domanda selezionata.
4. Invio del Questionario
Per inviare il questionario ai familiari degli studenti, segui questi passaggi:
Clicca sul tasto celeste in alto a destra denominato “Invia Questionario”.
Si aprirà una schermata con diverse opzioni:
• Tipo di messaggio:
• Dal menù a tendina seleziona “Questionario” (tra le opzioni: Messaggio, Richiesta dotazione o Questionario).
• Etichette:
• Seleziona l’etichetta preimpostata dall’amministratore.
• Puoi abilitare le risposte dei destinatari, impostare il messaggio come urgente o creare messaggi singoli, in base alle necessità.
• Oggetto:
• Di default compare “Questionario”.
• Nel tab sottostante, inserisci il testo relativo al questionario e, se necessario, allega un documento, una foto o un video tramite l’opzione di attacco file.
• Seleziona Categoria:
• Seleziona la categoria di questionari che desideri utilizzare (le categorie devono essere state create in precedenza).
• Seleziona Domanda:
• Dal menù a tendina scegli le domande che vuoi inserire nel questionario.
• Destinatari:
• Verrà visualizzato un elenco degli studenti, ognuno in un riquadro contenente:
• La foto dello studente.
• Nome e cognome.
• La sezione di appartenenza.
• Il campo che mostra il nome del familiare a cui verrà inviato il questionario (è possibile selezionare un altro familiare tramite il menù a tendina).
• Per selezionare uno studente, clicca sul tasto ”+” presente in alto a destra del riquadro.
• Se il bordo passa da grigio a verde, lo studente è stato selezionato.
• Per deselezionarlo, clicca sulla “X” in alto a destra del riquadro.
• Per inviare il questionario a tutti gli studenti, clicca sul quadratino “Seleziona tutti”.
Invia il Questionario:
• Una volta selezionati tutti i destinatari e configurate le opzioni, clicca sul tasto “Invia” in alto a destra per completare l’operazione.
Conclusioni
Utilizzando questi passaggi, il coordinatore potrà:
• Organizzare i questionari in categorie tematiche.
• Creare e modificare le domande in modo semplice e intuitivo.
• Inviare il questionario in maniera mirata ai familiari degli studenti, selezionando accuratamente destinatari e allegando eventuali materiali di supporto.
Questa procedura consente di gestire in modo efficace la comunicazione e la raccolta di feedback tramite questionari, facilitando il coinvolgimento delle famiglie e migliorando il flusso di informazioni.
Aggiornato il: 04/02/2025
Grazie!