Registrare un riposino da App
Per registrare un riposino come educatore, accedendo dall’app, avete due opzioni: inserimento singolo o inserimento multiplo.
Registrare un riposino con inserimento multiplo
Questa operazione è consigliata per registrare più riposini nello stesso momento per diversi studenti.
- Accedi all’App
Vai al tab “Registrazione multipla”, dove verranno visualizzate una serie di icone. Clicca su “Riposino”.
- Step 1 - Dati di base
• Data: è la data per la quale vuoi registrare il riposino; il sistema inserisce automaticamente la data attuale, ma è possibile modificarla cliccandoci sopra.
• Ora inizio: il sistema inserisce automaticamente l’ora attuale, ma è possibile modificarla cliccandoci sopra. Questo orario sarà pre-assegnato a tutti gli studenti nello step successivo, ma potrai personalizzarlo per ogni studente nello step 2.
• Ora fine: il sistema inserisce automaticamente l’ora successiva rispetto a quella attuale, ma è possibile modificarla. Questo orario sarà pre-assegnato a tutti gli studenti nello step successivo, ma potrai personalizzarlo per ogni studente nello step 2.
• Seleziona Sezioni: tramite questa selezione, puoi decidere le sezioni per le quali vuoi registrare i riposini. Il sistema seleziona automaticamente tutte le sezioni di tua competenza, ma puoi modificare questo valore deselezionando quelle non di tuo interesse.
• Pre-seleziona studenti: questa opzione consente di pre-selezionare gli studenti per velocizzare la registrazione. Hai quattro opzioni: Presenti in struttura, Tutti tranne assenti, Tutti, o Nessuno (selezione manuale).
Clicca su “Prossimo” per passare allo step successivo.
- Step 2 – Selezione e Inserimento dati per ogni studente
Nella schermata successiva, vedrai le schede degli studenti filtrate per i parametri inseriti nello step precedente. Per ogni studente:
• Se la scheda è bordata di celeste, lo studente è selezionato; senza bordo è deselezionato.
• Cliccando nell’angolo in alto a destra della scheda (simbolo “V”), puoi invertire la selezione.
Ogni scheda contiene:
• Foto Studente (se caricata).
• Nome e Cognome dello studente e Sezione di appartenenza.
• Ora inizio e Ora fine del riposino, con possibilità di modificarle manualmente per ogni studente.
È possibile aggiungere una nota personale cliccando sul tab “Scrivi qui la tua nota”.
Dopo aver apportato le modifiche desiderate, clicca su “Prossimo” in basso.
- Step 3 - Riepilogo e Conferma
L’ultimo step è una schermata riepilogativa che mostra la data del riposino e il conteggio degli studenti per i quali si sta registrando l’attività, diviso per sezioni.
Per confermare il salvataggio, clicca su “Salva”. Se desideri apportare modifiche, usa l’icona a forma di freccia in alto a sinistra per tornare agli step precedenti.
Al termine, verrai riportato al menu delle registrazioni multiple.
Registrare un riposino con inserimento singolo
Questa operazione è consigliata se vuoi registrare il riposino di un singolo studente in modo veloce.
- Accedi all’app
Vai al tab “Registrazione singola”, dove verranno visualizzate una serie di icone. Seleziona “Riposino” nella terza riga di icone.
- Seleziona studente
• Seleziona prima la sezione tramite “Seleziona una sezione”, poi seleziona lo studente da registrare.
- Inserisci dettagli del riposino
Cliccando su “Riposino”, si aprirà una vista con:
• Foto Studente (se caricata).
• Nome e Cognome dello studente e Sezione.
• Data: preimpostata con la data selezionata nella vista precedente.
• Periodo relativo alla registrazione del riposino: possibilità di impostare sia Ora inizio che Ora fine, o solo uno dei due.
• Orario inizio riposino: preimpostato con l’orario corrente, ma modificabile.
• Orario fine riposino: preimpostato con l’ora successiva rispetto a quella corrente, ma modificabile.
• Nota personale: aggiungibile nel campo dedicato.
- Salva o Annulla
Per confermare la registrazione, clicca su “Salva”. Per annullare, clicca sulla freccia in alto a sinistra su “Indietro”.
Al salvataggio, verrai riportato alla schermata di Registrazione singola con tutte le icone delle varie attività.
Aggiornato il: 22/01/2025
Grazie!